Titres

La tentazione del racconto : le novelle del primo Papini tra simbolismo e futurismo (1894-1914)

Auteur : Andrea Vannicelli
Editeur : Editions Academia
Date de parution : 01/05/2005
EAN/ISBN : 9782872097753
Format : 24 x 16
Nombre de pages : 313
Thématique : Autres - Autres

Adhérent : Bruylant-Academia

Présentation de l'éditeur

Giovanni Papini (1881-1956) non è stato soltanto un pensatore vivace, ma altresì un sorprendente autore di racconti, che ha saputo innovare anche nel campo della narrativa breve. È quanto dimostra questo libro con l'analisi dettagliata delle novelle, studiate all'interno del contesto letterario dell'epoca e in seno all'opera dell'autore (con l'aiuto, tra l'altro, del suo diario e della sua fitta corrispondenza). Si giunge così ad elaborare un quadro d'insieme della cultura di Papini, nelle sue ascendenze italiane ed europee, dall'iniziale accostamento al simbolismo sino all'interesse per il futurismo.Le prime quattro raccolte di racconti papiniani - Il tragico quotidiano (1906), Il pilota cieco (1907), Parole e sangue (1912) e Buffonate (1914) - si situano in una fase particolarmente ricca dell'attività dello scrittore (il quale già nel 1894 aveva scritto una prima novella di gusto romantico), in cui alla fondazione di riviste si affianca la pubblicazione di saggi filosofici e un'intensa attività giornalistica. Si ha nettamente l'impressione che a partire dal 1921 l'arte letteraria, intesa come fuga dal reale o esercizio stilistico-sperimentale, interessi meno Papini, più attento ormai alla letteratura come ricerca di senso e di valore, ad una scrittura che sia espressione di uno stile di vita e del significato dell'essere: la poesia e la saggistica gli sembrano più adatte a svolgere questo compito che non la prosa.


Contacter l'éditeur

Statut *
Raison sociale *
Nom *
Prénom *
Email *
Téléphone *
Message *
Caractères restants : 255
Vérification *

Champs obligatoires *